illustrato da Simona Ugolotti e scritto da Gianni Priano ed.Pentagora
di Simona Ugolotti e Gianni Priano IN GIRO PER GENOVA ATTRAVERSO UNA CITTÀ CHE NON TI ASPETTI Questa − così la raccontano Simona Ugolotti e Gianni Priano: con le immagini lei e lui con le parole − non è una Genova per turisti, per cacciatori di fotogrammi da social o di souvenir o di emozioni predigerite dalle guide patinate. Questa è la città di un’artista e di uno scrittore, dove la bellezza è inscritta nei margini, nei resti, nelle persone storte come la loro vita, nelle vie strette come le porte evangeliche che aprono alla luce.
Un libro scritto passo dopo passo (con i piedi, come bisognerebbe fossero scritti un po’ tutti i libri che parlano di luoghi e di terra) e da leggere come una via lucis, una stazione dopo l’altra: a ogni stazione una meditazione sulla vita sguardata rasoterra o dietro le lenti di un bicchiere.
SE DESIDERATE FORTEMENTE ACQUISTARE IL LIBRO POTETE AGIRE DIRETTAMENTE DAL SITO DI PENTAGORA
OPPURE PASSATE DA LARGO ALLA CANTADINA a Genova, alla fine di via San Luca sotto la chiesa di San Siro) venerdì pomeriggio e sabato tutto il giorno.
Solo per i libri presi durante le presentazioni o a Largo alla Cantadina sarà inserita in dono
la UGOL MAPS VI in bianco e nero.
Sarà possibile ammirare il disegno originale della mappa, e acquistare le stampe nelle mille giocose versioni.
se sei interessato ad una presentazione, in libreria, in casa, in osteria, in biblioteca...anche per strada...chiamaci che ci organizziamo
AL MOMENTO LE PRESENTAZIONI SONO SOSPESE, SIAMO DISPONIBILI IN VIDEO
simona 3475438201
gianni 348 602 0658
/image%2F1486333%2F20210317%2Fob_abe971_ob-7256cc-articolo-stradiari-secolo.jpg)
/https%3A%2F%2Faltritaliani.net%2Fwp-content%2Fuploads%2Fport-de-genoa-genova-italie-marin-127922616.jpg)
Un libro Una città - Genova in 'Stradiario genovese' di Gianni Priano.
Rubrica Un libro Una città. Il libro è "Stradiario genovese. In giro per Genova attraverso una città che non ti aspetti". Scritto da Gianni Priano, illustrato da Simona Ugolotti. Edizioni Pentagora
https://altritaliani.net/un-libro-una-citta-genova-in-stradiario-genovese-di-gianni-priano/
/https%3A%2F%2Flanaturosofa.com%2Fwp-content%2Fuploads%2F2020%2F03%2Fsimona-1.jpg)
La Cantadina: un'artista con la A maiuscola - La Naturosofa delle Alpi
Questo tempo, così (ex)stra-ordinario, permette di rallentare. Dopo un pò di rincorse sono riuscita a contattare un'artista che seguivo da tempo: Simona Ugolotti. L'ho conosciuta per il libro ...
https://lanaturosofa.com/la-cantadina-unartista-con-la-a-maiuscola/
/https%3A%2F%2Fwww.mentelocale.it%2Fimmagini%2Fschede%2F800x450%2F134682.jpg%3FNC%3D53438)
Simona Ugolotti e Gianni Priano presentano Stradiario Genovese
Genova - Giovedì 18 luglio 2019, alle ore 18, in via Sant'Agnese (tra la Nunziata e il Carmine), presso l' Osteria t/Terra , prima presentazione di Stradiario Genovese , di Simona Ugolotti e Gianni
/image%2F1486333%2F20210317%2Fob_8b7c50_ob-e42e73-67318761-2875381702537213-23.jpg)
Una presentazione che è stata anche festa!
E la foto davvero non rende: in via Sant'Agnese c'era gente dappertutto, per strada e dentro l'osteria t/Terra. Gente contenta, tra musica, vino/chinotto, focaccia, cuculli, firmacopie da tendinite su 50 libri e più.
Non una riga sui giornali... eppure!
Hanno fatto tanto loro: Simona Ugolotti e Gianni Priano, strana ma vincente coppia messa insieme dall'ineffabile Alessandro Marenco (ma come l'avrà pensata??).
E così ha debuttato lo
STRADIARIO GENOVESE: la Genova che non ti aspetti, letta rasoterra e ad altezza persone, gli unici veri monumenti - a volte sono tentato di pensare - che meriterebbero la dignità di una guida; tra osterie, botteghe, bordelli, ricordi letterari, microstorie di un'umanità che passa senza fare troppi danni, tracce di una città che (ma chi l'avrebbe detto?!) ha una rive gauche fermentosa, fibrillante.
E poi... ma ne parliamo delle presentazioni? Quanto troppo spesso ingessate, manierate, cerebrali, celebratorie... NOIOSE! e magari ci chiediamo pure perché ci vanno 4-gatti-4, ordinatamente seduti come dei quattro e di giovani neanche l'ombra!
Beh, ci sono altri modi: ieri ne è stato messo in vita uno, coinvolgente.
Pentagora
STRADE STORTE PER CHI NON TIRA DRITTO.
Per quelli di Voltri nati, più o meno, prima
della fine degli anni Settanta la Grande Genova voluta da Benito Mussolini è un' astrazione. A Ponente, per esempio, ci sono Voltri, Palmaro, Pra, Pegli, Sestri, Cornigliano, Sampierdarena e, alla fine, più o meno dopo il quartiere di Di Negro, comincia Genova. Ogni ex Comune parla una lingua che con la lingua genovese strictu sensu c' entra eccome: ma non completamente. A seconda che tu vada a Voltri, a Sestri o alla foce del Bisagno la cadenza cambia, le vocali (nel giro di pochi chilometri e a volte di poche centinaia di metri) si allargano o si stringono. Questo vale, ovviamente, per chi ancora parla le lingue del posto dette, superficialmente, "dialetti". Cosa sia un dialetto lo spiega bene un signore di grande cultura quando afferma: "Il dialetto? Una lingua senza esercito né passaporto".
Nel prossimo libro di Ugolotti (ai disegni) e Priano (ai testi) si parla delle strade di Utri e di Zena appena un pochino (ma proprio pochino pochino) in utrìn e zeneixe ma molto, in italiano. Delle strade e dei loro muri, asfalti, botteghe, bar e ostaje de n' otta. E moltissimo si ciancia di orti, mari,spiagge, bagasce, bagasci, serve, avvocati ricattatori, ubriachi, poeti, tirchi da fare impressione, assassini, ladri, manigoldi, barudda, immigrati piemontesi di Ovada, Molare e dintorni. E di calabresi. E di gatti, cani, sangui, vini, fascistoni, fascistelli, antifascisti dell'ultima ora, della penultima, della terzultima e di prima che il fascismo spuntasse. E di rossi. E di beghini, beghine e miracoli. E di torrenti. E di amici.
Quel che leggerete è vero, se c'è un vero. Se non c' è allora non è vero ma finto. STRADIARIO GENOVESE, lo so già, vi risulterà gradito. Perché è pettegolo. Come voi e come me. Pigro, incazzato, ruffiano, sfrontato, poetico, semplice, emozionato: come siamo tutti, voi e io.
È un libro fatto di storie, non di teorie. Le teorie qui compaiono solo -e di rado- quando sembrano storie.
GIANNI
Per me la prima volta che esce un libro con le mie illustrazioni, sono stata travolta dalle parole di Gianni, che subito ti fanno inciampare, ma poi si rivelano, crude e comprensive ma poi inciampi di nuovo, tra i sassi di strade a me sconosciute oppure stra-vissute, strade che ho consumato a piedi e con gli occhi. Mi è capitato di scoprire o di riconoscere.
Ad ogni capitolo non sai mai se ti inoltrerai nella storia d'Italia, di Genova, di un garzone o del nonno di Gianni...oppure casualmente anche nella mia storia...uno STRADIARIO!
Per me immagini potenti che ho espresso con tutta me stessa, applicandomi con impegno e rispetto...senza mai perdere l'ironia e la giocosità che la vita, anche quando è dura, ci dona.
Ho disegnato una enorme UGO-MAPS che potrete toccare e vedere solo durante le presentazioni.
Affinché questo libro possa esistere dal pensiero alla carta c'è un mondo da ringraziare, un mondo di persone che come api o formichine si sono applicate.
Tutte queste persone le potete conoscere leggendo il libro. venendo alle presentazioni, proponendo incontri o semplicemente incontrandoci per la via, e visto che il caso molto probabilmente non esiste questo accadrà....e il tutto parte da Largo Alla Cantadina
Se poi entrate nel mondo di Pentagora potete anche chiaccherare con noi.
Se gradite organizzare una presentazione a casa vostra chiamate Simona al 3475438201 (se non vi risponde mandate un piccolo sms oppure meglio se scrivete simonaugolotti@gmail.com)
Per le librerie noi possiamo essere presenti se lo gradite, ma sicuramente dovete contattare Pentagora per gli accordi commerciali e intanto scoprite il prezioso catalogo
SIMONA
di Francesca Caporello
felice.
Simona ed io ci siamo conosciute dal vivo.
/image%2F1486333%2F20210317%2Fob_9ac027_ugol-mappa-pirati.jpg)
/https%3A%2F%2Fdhgf5mcbrms62.cloudfront.net%2F60464076%2Fglobal%2FuO7MdS5-1200x1200.jpg)
Cantadina Carta Canta | Illustrazioni, Acquarelli e Arte Digitale
Per gli appassionati di arte, quella che risolve, che propone soluzioni, che rivela e inventa con vivacità e molta ironia. ILLUSTRAZIONI DIGITALI, ACQUARELLI, ANIMAZIONI, LIBRI, MAPPE DEL CUORE ...
/https%3A%2F%2Funalinarolesefuoriportahome.files.wordpress.com%2F2019%2F09%2Fdsc0004.jpg%3Fw%3D1200%26fit%3D440%2C330)
Una serata così....Tra acculturati.
Lo scorso venerdì sera, me ne stavo seduta alle spalle della "fumante " Edicola della Bollente, nell'omonima piazza, davanti l'ingresso della libreria "Cibrario", dietro consiglio e invito della m...
https://unalinarolesefuoriporta.home.blog/2019/09/05/una-serata-cosi-tra-acculturati/
/https%3A%2F%2Fmondointasca.it%2Fwp-content%2Fuploads%2F2019%2F09%2FStradiario.jpg)
Stradiario genovese: attraverso una Genova che non ti aspetti
Come ho scritto un numero innumerevole di volte, Genova non è soltanto acquario e palazzi patrimonio Unesco. E' una realtà complessa ricca di contraddizioni ancora fortemente presenti. Soprattutt...
/https%3A%2F%2Fblog.pentagora.it%2Fwp-content%2Fuploads%2F2019%2F08%2F000-UGOL6-SENZA-RIGHE-.jpg)
I disegni dello Stradiario Genovese - Il Blog di Pentagora
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità del sito stesso. Se vuoi saperne di più o negare il consenso ...
https://blog.pentagora.it/i-disegni-dello-stradiario-genovese/
sono solo alcuni disegni dello stradiario
/https%3A%2F%2Fi.ytimg.com%2Fvi%2FhJBj8HGxEr4%2Fhqdefault.jpg)
Galeone del Porto Antico al Centrostorico GE -VIDEO PERCORSO- GE (Capra Pictures)
Video percorso a cura di Capra Pictures per arrivare a "Largo Alla Cantadina".8alla fine di Via San Luca Sotto la chiesa di S,Siro)Partendo dal Galeone arri...
/https%3A%2F%2Fblog.pentagora.it%2Fwp-content%2Fuploads%2F2019%2F08%2Flargo-alla-cantadina-600x390.jpg)
Hai cercato largo alla cantadina - Il Blog di Pentagora
Una nuova strada nel cuore del cuore di Genova (il Comune non lo sa, ma Google sì!)La strada dalla quale partono i tre itinerari di Stradiario Genovese.Ma vuole dire anche: (Fate) largo alla ...
/https%3A%2F%2Fcdn-m.com%2Fmajeeko%2Fupload%2Ffacebook_125282847824958-859198721100030.jpg)
Bookowski - Libri Usati e Nuovi / Used&New Books - Libri, vinili, eventi, birre, cose.
Libri Usati e Nuovi / Used&New Books - Libri, vinili, eventi, birre, cose. - Bookowski è una libreria indipendente e luogo di aggregazione, punto di raccolta di libri usati, piccola editoria
/image%2F1486333%2F20211211%2Fob_474593_096-pantagoracconta-copertina-med.jpeg)
APPUNTAMENTI PUBBLICAZIONI CURRICULUM - CANTADINA CARTA CANTA
Grafica/illustratrice/performer Nata a Genova nel 1966 dopo gli studi si trasferisce nell'appennino ligure. Comincia il lavoro di contadina nel 1985. In seguito alla chiusura dell'azienda agricola ...
https://autoproduzioni.over-blog.com/2021/03/curriculum-pubblicazioni-simona-ugolotti.html
/https%3A%2F%2Fdhgf5mcbrms62.cloudfront.net%2F60464076%2Fglobal%2FuO7MdS5-1200x1200.jpg)
Cantadina Carta Canta | Illustrazioni, Acquarelli e Arte Digitale
Per gli appassionati di arte, quella che risolve, che propone soluzioni, che rivela e inventa con vivacità e molta ironia. ILLUSTRAZIONI DIGITALI, ACQUARELLI, ANIMAZIONI, LIBRI, MAPPE DEL CUORE ...
PRESENTAZIONI SOSPESE MA ORA IN PROCINTO DI RIORGANIZZARE NUOVE DATE
presentazioni passate bene------------------------------
CALENDARIO STRADIARIO autunno/inverno 2019
NOVEMBRE
- 8 Novembre Venerdi ore 17,30. Mondadori, Via Sestri. Genova Sestri P.
- 29 VENERDÌ AL GRIMALDELLO in via della Maddalena intorno alle19
DICEMBRE
- 1 dicembre DOMENICA "circolo combattenti Montegrappa poco dopo il pranzo sociale ANNULLATA CAUSA MALTEMPO!
- 8 domenica, Natale Expo Rossiglione
GENNAIO 2020
- Sabato 11 Gennaio Coop di Ovada
- CALENDARIO STRADIARIO -estate-2019
-
LUGLIO 2019
- 8 Luglio 2019 esce il libro acquistabile dal sito di Pentagora
- 18 giovedì Luglio dalle 18 nella Trattoria specializzata in vini importanti di t/Terra al Carmine GE faremo la festa con la prima presentazione
AGOSTO
- 10 sabato agosto BIBLIOTECA OVADA TAGLIOLO (dettagli da definire)
- 18 Agosto a Busalla in casa di Daniela Bagnasco (dettagli da definire)
- 30 Agosto Venerdì ore 19 presentazione alla libreria IL CIBRARIO di Acqui Terme
SETTEMBRE 2019
- 7 Sabato Settembre presentazione alla libreria IL CIBRARIO di Acqui Terme ore 18,30
- 14 Sabato Settembre presentazione alla Biblioteca Marcello Venturi di Molare
- circolo combattenti montegrappa genova (dettagli da definire)
- libreria bookoschi piazza Untoria genova centrostorico (dettagli da definire)
OTTOBRE 2019
- 3 ottobre Bookowski Giovedì 3 ottobre dalle ore 19:00 alle 22:00
in Vico Valoria 40 R, 16123 Genova...un libro per chi non tira dritto e fa un passo a sentire, la voce, letture, l'ukulele, dalla libreria più bella che ci sia!